Stand per iPad Anker, per sorreggere in verticale il nostro iPad e qualsiasi altro tablet o smartphone
Oggi voglio parlare di un prodotto che mi ha piacevolmente colpito, in positivo: parliamo nello specifico di stand per iPad, ovvero di quei supporti che consentono di tenere il nostro dispositivo in direzione più e meno perpendicolare rispetto ad un piano di lavoro (tavolo, scrivania) in modo da poter leggere libri o visualizzare video nella comodità più assoluta.
Per questo compito Apple ci mette a disposizione le sue Smart Cover, che purtroppo hanno una serie di limiti abbastanza evidenti: primo tra tutti il fatto che sono compatibili generalmente con un solo modello di iPad e non con i precedenti/successivi; terzo, ovviamente, sono compatibili solo con iPad e con nessun altro dispositivo, viste le diverse dimensioni.

Lo stand Anker di cui vi parliamo oggi, nonostante non abbia la funzione di copertura dello schermo tipica della cover, ha una serie di vantaggi: primo tra tutti è economico; poi è compatibile non solo con qualsiasi modello di iPad, ma anche con altri tablet e addirittura con gli smartphone, con una grandissima variabilità in quanto riesce a sorreggere un peso di 5 kg (forse riuscirà anche a reggere quello strano tablet da 37 pollici presentato circa un mese fa…).
Insomma, per chi è alla ricerca di uno stand per lavorare al meglio con il proprio dispositivo ma che non ha intenzione di spendere troppo, Anker è la soluzione giusta per lui: è piccolo, è riducibile a dimensioni minimali così da poter essere tranquillamente portato in una borsa o uno zaino senza ingombro ed ha un design che si accosta benissimo con quello dell’iPad, per gli utenti che hanno un occhio di riguardo per l’estetica: un acquisto da prendere decisamente in considerazione.
[adrotate banner=”2″]