Carenza di prese elettriche per ricaricare iPhone e iPad? Arriva la ciabatta con 4 Skuko e 6 USB

[adrotate banner=”1″]
L'USB ormai è diventato uno degli standard più ricercati nel tempo, a causa dei tanti dispositivi che abbiamo e che ne fanno uso. Ho notato (cosa molto divertente) che quando vado in università i colleghi puntualmente si litigano le prese per ricaricare i propri smartphone, per cui se in giro ci fosse qualche USB in più non sarebbe certo un male.
Comunque, una soluzione intelligente per la casa o per l'ufficio è un prodotto, semplice, di cui vi parliamo oggi: si tratta di una ciabatta, proposta da Aukey, che integra al suo interno quattro prese Shuko (quindi una situazione normale) ma soprattutto sei prese USB: questo significa che i classici problemi di ingombro dei trasformatori per gli smartphone, con questo dispositivo, vengono definitivamente eliminati, perché sarà possibile collegare iPhone, iPad, macchine fotografiche, Watch e dispositivi simili direttamente a quelle prese.
Se la si utilizza in ufficio, tra l'altro, si può togliere l'ingombro di portare sempre con noi i trasformatori, perché sarà sufficiente avere solamente il cavo di ricarica.
Per quanto riguarda le USB, quattro di queste sono da 1 A mentre due sono da 2,4 A, che sono le quantità di energia necessarie per caricare rispettivamente gli smartphone e i tablet: questo significa che ogni device avrà comunque la potenza di cui necessita e non ci saranno problemi di sovraccarico, che alla lunga potrebbero danneggiare le batterie.

Da notare che, però, queste prese non si possono utilizzare tutte insieme perché l'amperaggio massimo dedicato alle USB è di 6 A, motivo per cui usandone più di quattro in contemporanea (posto di usare le due per i tablet) verrà fornita meno energia a ciascun ingresso; nessun problema, solo che la ricarica sarà nel complesso più lenta.
Questa ciabatta si presta particolarmente bene a rimanere nell'angolo di una scrivania, per collegare sia prese fisse che prodotti da ricaricare: il cavo che collega la ciabatta al muro, infatti, è lungo poco meno di due metri (1,8) quindi non ha particolari problemi a raggiungere le prese a muro, anche le più lontane.
La ciabatta ha un costo non troppo diverso dai dispositivi simili “normali”, senza prese USB: sintratta quindi di un'ottima soluzione da utilizzare in casa e in ufficio, specialmente se abbiamo molti dispositivi USB da caricare.
Acquista adesso la ciabatta USB Aukey che ricarica i tuoi dispositivi in casa e in ufficio![adrotate banner=”2″]